Presentazione
Durata
5 Febbraio 2025
Descrizione del progetto
Piccole Scuole Indire
L’Indire sostiene da anni le scuole situate nei territori geograficamente isolati, allo scopo di valorizzare la loro funzione di presidio educativo e culturale e di contrastare il fenomeno dello spopolamento.
Manifesto Piccole Scuole Indire
Nell’anno scolastico 2018/2019 l’istituto Comprensivo Bono ha aderito al Movimento Piccole scuole di INDIRE sottoscrivendo un patto formativo in cui il docente selezionato da Indire si impegna a progettare, sperimentare e condividere con il Dirigente scolastico e con i colleghi del Consiglio di classe e d’istituto un percorso didattico inerente la strategia oggetto della formazione.
“Il Service Learning nelle Piccole Scuole “.
Il Service Learning è un approccio pedagogico che coniuga il Service (la cittadinanza attiva, le azioni solidali e il servizio per la comunità) con il Learning (l’acquisizione di competenze professionali, pro-sociali, disciplinari e trasversali) per collegare l’apprendimento situato (scolastico) e l’ impegno sociale.
Il Progetto Ricicl-Insieme sulla gestione eco-compatibile dei rifiuti durante il loro ciclo di vita è il risultato del percorso di progettazione e sperimentazione svolto da una docente della Scuola Secondaria di Bono nell’ambito del laboratorio tematico “Il Service Learning nelle piccole scuole “.
La docente ha partecipato a settembre e novembre
2019 agli incontri in presenza a Gemona del Friuli, ha svolto attività di formazione on line e ha elaborato il progetto.
Il Progetto
Ricicl-Insieme
Il progetto si è sviluppato grazie alla collaborazione attuata con la Comunità Montana del Goceano, responsabile della Gestione del Servizio di Raccolta Differenziata dei Rifiuti Solidi Urbani e dell’Azienda incaricata dello svolgimento del Servizio; è stato rivolto agli alunni delle classi prime singole o in pluriclasse della Scuola Secondaria di Primo grado di Nule, Benetutti, Bultei, Illorai e Bono.