Cos'è
- potenzia l’alfabetizzazione di base attraverso i linguaggi e i saperi specifici delle discipline
- evita la frammentazione e un’impostazione trasmissiva dei saperi,
- promuove lo sviluppo di competenze più ampie e trasversali,
- stimola la crescita delle capacità autonome di studio e di interazione sociale
- organizza e accresce,le conoscenze, abilità e competenze digitali , anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea
- fornisce occasioni per acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità e risorse e di orientamento per il successivo percorso di istruzione e formazione
- alla lingua inglese, introdotta a partire dalla scuola primaria, affianca lo studio di una seconda lingua dell’Unione europea.
Al termine del primo ciclo di istruzione viene altresì rilasciata una certificazione delle competenze, che attesta la capacità di utilizzare i saperi acquisiti per affrontare compiti e problemi, complessi e nuovi, reali o simulati .
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Programma di studio
Orario delle classi
Orari di funzionamento
L’orario annuale obbligatorio delle lezioni è di complessive 990 ore, corrispondenti a 29 ore settimanali più 33 ore annuali di approfondimento degli insegnamenti di materie letterarie.
-TEMPO NORMALE ( 30 ore settimanali)
-TEMPO PROLUNGATO 36 ore settimanali di attività di insegnamento comprensive del tempo dedicato alla mensa.
- PERCORSI AD INDIRIZZO MUSICALE (secondaria Bono ) 30 ore e aggiunge lo studio di uno strumento musicale e della pratica musicale (3 ore settimanali aggiuntive obbligatorie)
Libri di testo
Contatti
- Telefono: 079790110
- Email: ssic820006@istruzione.it